La SOCIETA’ DILETTANTISTICA DI SCHERMA “CESARE POMPILIO” è stata fondata da Carlo Basile nel 1958 per onorare la memoria del cognato, lo schermitore Cesare Pompilio, morto tragicamente nel Luglio del 1944 nell’eccidio di Fossoli di Carpi, è un polo di eccellenza della scherma ligure e nazionale. Iniziata e condotta ai massimi livelli dal maestro fondatore Giovanni Saracco è sempre stata ed è presente in tutte le competizioni nazionali e a prove di Coppa del Mondo.

Guidata e sostenuta dal 1990 dal Presidente Prof. Ferdinando Cafiero con l’acquisto dei M.ti Ezio e Paolo Zanobini la Società è sempre più lanciata alla conquista di nuovi allori vivendo un particolare momento di successi positivi sia in campo nazionale che internazionale con un gruppo di ragazzi che con tenacia e passione si allenano quasi tutti i giorni per ottenere quei risultati così meritevoli che sono di sprone ed esempio al nutrito vivaio di ragazzi che seguono i corsi del settore giovanile.

La scherma è uno sport che si inizia da bambini con l’età scolare e da 11 anni cominciano le competizioni a livello nazionale ed è proprio insegnando la scherma ai bambini che si creano i campioni che saliranno sul podio .
Il nostro sodalizio oltre ad una intensa attività agonistica, investe le sue risorse nella promozione della scherma tra i giovani tenendo corsi propedeutici gratuiti nelle scuole con la finalità di avvicinare e di far conoscere ad un più folto numero di ragazzi uno sport spesso ignorato ai mass media, se non in occasioni delle Olimpiadi .

Inoltre dalla sua fondazione ad oggi la”Cesare Pompilio”ha organizzato eventi di straordinaria importanza come “ Il Campionato mondiale Giovani “ nel 1960 e ripetuti con successo nel 1992, diverse edizioni di Open di Spada –fioretto-e sciabola. Manifestazioni che si sono tenute in sedi prestigiose come la Fiera Internazionale di Genova, nella ex Chiesa delle Donne nell’Istituto Brignole Sale,nella Palazzina S.Desiderio e ai Magazzini del Cotone al Porto Antico e l’ultimo Campionato Italiano Giovani che si è tenuto al Mazda Palace a Novembre.

Gare che hanno portato alla ribalta e all’attenzione del grosso pubblico uno sport così formativo e importante per la crescita della personalità dei giovani che li abitua a dare il meglio di se stessi in competizioni che impegnano non solo il fisico ma il ragionamento nel condurre le azioni.

Fiore all’occhiello del nostro sodalizio è la Coppa D’Argento “Cesare Pompilio “ Torneo Internazionale di Spada maschile a Squadre giunta alla 43° Edizione cui si è aggiunto il Trofeo “Carlo Basile” Torneo Internazionale di Spada Femminile a Squadre alla 17° Edizione che si svolgono a Novembre all’inizio della stagione agonistica e che sono diventate un appuntamento fisso ed atteso dalle migliori lame Europee.