Si conclude oggi il Gran Premio Giovanissini “Renzo Nostrini” nel quale si sono assegnati i titoli italiani di categoria. La nostra società torna a casa col titolo italiano conquistato da Anita; ma tanti nostri atleti hanno calcato le pedane con buoni risultati e soprattutto facendo una grande esperienza che porteranno sempre con loro…ecco tutte le loro gare nel dettaglio: iniziamo in ordine sparso con le nostre Giovanissime: Claudia Del Regno nel girone chiude con 5 vittorie e una sconfitta, salta il primo turno e nei 128 batte con uno strepitoso 15 a 1 Elisa Dominici, nei 64 replica con un 10 a 2 contro Adriana Manna e ancora nei 32 batte 10 a 3 Margherita Raggi arrendendosi soltanto nei 16 ad Angelica Bortignon 9 a 10 piazzandosi così 11°nella classifica finale.Giorgia Armaleo con 4 vittorie e 2 sconfitte salta anche lei il primo turno e incontra vincendo nei 128 Beatrice Leon Bestetti 10 a 7; nei 64 continua vincendo contro Asia Maria Mancini 10 a 6; nei 32 vince nel derby con la sua compagna di sala Gaia Moretti 10 a 5 perdendo poi per una sola stoccata nei 16 contro Alessia Chirico 9 a 10 finendo la sua gara 14°. Gaia Moretti con 3 vittorie e 2 sconfitte nel girone salta il primo turno e vince nei 128 contro Teresa Calamita 10 a 5; nei 64 avanza vincendo con Martina Guerrieri 10 a 7 perdendo poi nei 32 con la sua compagna di società Giorgia Armaleo 5 a 10 piazzandosi 30°. Infine Verdiana Moschini passa il girone con una vittoria e 5 sconfitte vincendo nei 256 contro Gaia Locatelli 10 a 9 ma perde nel turno successivo contro Martina Caridi 4 a 10 piazzandosi 118°. Brave! Nei Giovanissimi il nostro unico rappresentante Tommaso Morano non nella sua giornata migliore inizia con 1 vittoria e 5 sconfitte nel girone vincendo nei 256 contro Parmiggiani 10 a 7; nel turno successivo perde contro Cappelletti 4 a 10 finendo la sua gara 126°. Per le Ragazze anche qui l’unica nostra atleta Giulia Delli Compagni colleziona 4 vittorie e 2 sconfitte nel girone; 41° nella classifica provvisoria salta il primo turno ma fatale è l ‘assalto con Beatrice Cavalieri Mars con la quale perde 9 a 15 arrivando così 71°. Nei Ragazzi il nostro Andrea Salvarezza esordisce nel girone con 5 vittorie e 1 sconfitta saltando il primo turno ma perdendo nei 128 contro Sieli 14 a 15 concludendo 69°. Lorenzo Mari nel girone fa 1 vittoria e 5 sconfitte perdendo nel primo assalto di diretta contro Cussotto 14 a 15 finendo 186°. Per gli Allievi abbiamo Stefano Memore che inizia la sua gara con 5 vittorie e 1 sconfitta; nei 256 vince contro Sambataro 15 a 8 arrendendosi poi per una stoccata a Santini perdendo 13 a 14 e concludendo 71°; Andrea Luigi Petronio nel girone fa 1 vittoria e 5 sconfitte perdendo purtroppo la prima diretta contro Dell’Accio 5 a 15 piazzandosi 211°. Arriviamo ai Maschietti che affrontano ben due gironi prima delle dirette: Bryan Canepa nel primo girone fa 5 vittorie e una sconfitta, 34° nel primo turno, nel secondo girone ottiene 2 vittorie e 4 sconfitte perdendo nella diretta contro Federico Casella 7 a 10 arrivando così 82° nella classifica finale. Edoardo Taffetani nel primo girone ha 2 vittorie e 4 sconfitte; 141° alla fine del primo turno nel secondo girone fa 1 vittoria e 4 sconfitte finendo la sua gara 149°. Anche Jacopo Lucignano nel primo girone ha 1 vittoria e 5 sconfitte; 168° nel primo turno, nel secondo girone ottiene 1 vittoria e 5 sconfitte non passando il turno e piazzandosi 169° nella classifica finale……complimenti a tutti per l’impegno e la voglia nel praticare uno sport meraviglioso come la spada…e da qui si riparte..come diceva il nostro Ezio: lavorare, lavorare, lavorare………