Elena boschieri
MARILENA ILLUZZI DE PAZ
LUCIA PASINI
GIUSY CHIOLO
Elena Boschieri

Ci siamo quasi! Il 5 novembre prossimo si svolgeranno nella nostra città le due storiche gare internazionali a squadre di spada: la Coppa Pompilio’ e il ‘Trofeo Basile’, due gare alle quali hanno partecipato grandi schermidori di tutti i tempi dando vita ad assalti indimenticabili. Caratteristica di questi eventi è la preziosità dei premi per i vincitori: anche per questa edizione sono state donate opere di pittori contemporanei liguri di grande spessore. Ve le vogliamo presentare in ordine casuale e non certo d ‘ importanza. La prima opera è di GIANNI CALCAGNO artista imperiese autodidatta che propone paesaggi reali con inserite le sue visioni immaginarie. Autore che ha all’attivo alcune decine di personali e svariate collettive ha anche dipinto una porta a Valloria e molte sue opere sono approdate oltre confine.  Abbiamo poi EVA POLLIO col suo ‘Ponte Monumentale’ pittrice , scultrice e scenografa genovese che ha collaborato per molti anni col maestro Luzzati per poi mettersi in proprio come artista. Anche la pittrice ELENA BOSCHIERI ha donato due quadri. questa artista si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze;pittrice,restauratrice e decoratrice ,ha partecipato a restauri importanti come La Stanza del Doge e La Torre Grimaldina a Palazzo Ducale. Dal 2006 organizza esposizioni ed eventi a Palazzo Ducale per l’associazione Artelier di cui è creatrice. Poi il pittore ODO TINTERI nato in Sardegna ma trapiantato all’ombra della Lanterna dal 1957; è un pittore che ‘fissa’ su tela o su fogli da disegno i luoghi e le persone e poi decide anche di raccontare le loro storie. Ha da poco presentato infatti il suo’ Odo dei Caruggi e disegni sul Centro Storico di Genova’ in cui descrive i suoi personaggi come in un ritratto a matita cogliendone l’anima anelante e a volte persa. La ceramista MARILENA ILLUZZI DE PAZ ha donato un bellissimo piatto; questa artista nata a bari ha studiato a napoli e genova dove si è laureata in matematica e fisica; si è sempre occupata di attività artistiche di tipo figurativo e di artigianato artistico decorativo partecipando a molte mostre di fotografia e di ceramica con riconoscimenti e premi. Abbiamo ancora tre quadri: il primo della pittrice GIUSY CHIOLO: questa artista autodidatta fin dall’adolescenza ha sempre avuto una grande passione per l’arte e altre forme creative; in questi ultimi anni si dedica all’arte decò occupandosi  di arredamento d’interni…con la sua passione decorativa del mobile dà nuova vita e colori agli oggetti.  Il secondo della pittrice LUCIA PASINI: la sua ricerca è rivolta alla rappresentazione immediata della propria interiorità;

Ultimo ma non meno importante e bello il quadro della pittrice RITA MALAGUTI ,  che ha una formazione tra pittura e plastica. Un grandissimo ringraziamento a tutti questi artisti che rendono ancora più prestigiosa l’edizione di quest’anno!!!!!!!!

Odo Tinteri
Eva Pollio
Gianni Calcagno