Domenica 22 Dicembre 2013 ore 03,15: mi sveglio, non riesco più a riprendere sonno e…….come al solito, da sempre…..penso al passato, immagino il futuro.

La tristezza dei ricordi mi avvolge, mi penetra, ogni parte del mio corpo è triste.

E’ veramente insopportabile.

Nel buio il fantasmino mi sorride e scrolla la testa.

Apro di scatto la luce e naturalmente non c’è più.

Eppure era lì, seduto sul piano di cristallo della libreria al fianco del letto.

“Fantasmino almeno a Natale rimani anche quando accendo la luce, per una volta dimmi perché mi fai queste visite notturne”.

Mi alzo vado nello studio e capisco, devo dire ai miei ragazzi, tutti, nessuno escluso, dell’affetto, della rabbia, della tenerezza, della delusione, della esaltazione, della tristezza, della gioia, della speranza che ho nel cuore

Questi primi quattro mesi dell’anno schermistico 2013\2014 hanno ancora dimostrato il loro camaleontismo e la loro imprevedibilità.Sono veramente unici. L’alternanza dei loro risultati rende assolutamente necessario da parte di noi Maestri capire, variare, provare e riprovare.

A proposito : FELICITAZIONI E COMPLIMENTI AI NOSTRI DUE NUOVI MAESTRI, brillantemente diplomatisi in quel dell’Accademia di Napoli.

Per Giuseppe Trivelli e Edoardo Zanello inizia ora la fase più difficile ma hanno le qualità per riuscire.

I primi quattro mesi ci hanno comunque gratificato di alcuni risultati di prestigio:

Luisa ha vinto la prima prova del Campionato Italiano Giovani.

Sara ha raggiunto la finale a otto sia nella prima prova Open sia in una prova di Coppa del Mondo U20 raggiungendo il secondo posto nel Ranking nazionale.

Filippo terzo e Francesca ottava nella prima prova del Grand Prix di Ravenna.

Stefano primo nella selezione regionale per accedere agli Open a Ravenna ha brillantemente superato tutti gli avversari del suo girone iniziale compreso l’ex campione del mondo assoluto Pizzo, ma non ha saputo applicare i suggerimenti dei Maestri nella seconda eliminazione diretta con un avversario ostico ( il milanese Magro) ma alla sua portata.

Brenda e Gabriele sono entrambi incappati in una giornata no che conferma la non prevedibilità della spada nonostante una preparazione ed un impegno di allenamento ottimale.

Tre fra i Cadetti e due fra i Giovani sono i ragazzi che si sono guadagnati il pass per la finale di Udine. Attendiamo l’esito della seconda prova Giovani con possibilità di aumentare tali numeri già di grande spessore.

AL NOSTRO PRESIDENTE, ALLA VICEPRESIDENTE, AI CONSIGLIERI,

A TUTTI I NOSTRI RAGAZZI, AI GENITORI, A PAOLO, GIUSEPPE, EDOARDO E FEDERICA

UN AFFETTUOSO AUGURIO DI BUONE FESTE.