E poi ci meravigliamo se i nostri avversari, quelli che di spada se ne intendono, parlando della difficoltà di ripetere i risultati in questa arma così difficile concludono dicendo “…… si d’accordo, ma intanto voi continuate a vincere …..” riempendo di gioia e soddisfazione chi scrive.

Ieri sera quando finalmente, dopo una giornata di sofferenza trascorsa al telefono, Paolo mi ha dato la notizia della vittoria di Luisa, del terzo posto di Sara, dei sedici di Francesca e dei trentadue di Alessia la tensione è improvvisamente sparita come se tutto fosse normale prevedibile, e scontato,

Non è così, non è così.
Nella sport nulla è scontato ma piuttosto proporzionale all’impegno profuso durante l’anno dai ragazzi e dai Maestri nell’ambito e al difuori dell’orario canonico.
E così abbiamo battuto un altro record.
Dopo quello di campioni italiani a squadre miste U20 per tre anni consecutivi e quello della permanenza per cinque anni consecutivi della nostra squadra femminile nella massima serie nazionale, eccone un altro:
CON IL TITOLO DI LUISA E I TRE PRECEDENTI DI BRENDA (ASSENTE AD ADRIA PERCHE’ IMPEGNATA IN COPPA DEL MONDO A PECHINO) , SONO ORMAI QUATTRO ANNI CONSECUTIVI CHE VINCIAMO IL CAMPIONATO ITALIANO U23 FEMMINILE.
Come sempre esiste anche il rammarico.
Luisa quest’anno ha vinto la prima prova del campionato Giovani, ha raggiunto per tre volte la semifinale in coppa del mondo ed è campionessa italiana U23.
Nonostante questi risultati non è stata convocata per gli Europei e per i Mondiali perché oggettivamente in campo internazionale le sue avversarie hanno fatto meglio di lei . non è sfortuna questa?
Sara meno di dieci giorni or sono faceva lezione seduta su una panca per un persistente dolore ad un ginocchio di origine incerta, causa fra l’altro del suo ritiro all’ultima gara..
Francesca si allena per motivi di studio in quel di Trieste soprattutto di sciabola e continua a rimanere ai vertici della categoria ma evidentemente senza poter esprimere completamente le sue capacità tecniche..
La nostra francesina Alessia è in continuo miglioramento nei confronti della spada italiana.
Una ultima notazione sulle sorprendenti doti di accompagnatrice dimostrate a fondo pedana dalla neo ingegnere /COMPLIMENTI) Michela Schenone

Tra quattro giorni inizia l’avventura del Gran Premio Giovanissimi a Riccione al quale parteciperemo con venti ragazzi :

UN CALOROSO IN BOCCA AL LUPO A TUTTI MAESTRI E GENITORI COMPRESI.
E COME SEMPRE …. LAVORARE, LAVORARE, LAVORARE.