Chiusura dell’anno schermistico 2013\2014 con due fuochi d’artificio !!!!!!!
Le nostre ragazze ritornano dalla lontana Georgia con tre medaglie d’oro ai Campionati Europei U23.
Luisa Tesserin con quella della gara a squadre e Brenda Briasco con : quella della gara a squadre e quella Individuale.
Il Maestro Paolo, ha seguito le due gare dal ritiro delle nazionali di spada a Mezzana costantemente in contatto con il Maestro Mario Renzulli il quale al termine delle due gare ha così ì definito le nostre due radazze :” Brenda e Luisa semplicemente perfette come mai successo”.
L’unico neo di questo successo è stata l’assenza di un riscontro giornalistico sul più importante quotidiano genovese. Un particolare ringraziamento quindi a Marco Callai che si ricorda sempre della scherma genovese.
A Brenda, forse non ho tenuto bene i conti, dopo sette titoli italiani ,una vittoria in coppa del mondo U20 a Bratislava, una vittoria in coppa del mondo U23 a Bustoarsizio, e due secondi posti consecutivi ai campionati del mondo U17, mancava un titolo europeo : CE NE HA REGALATI DUE!!!!!!
Luisa, dopo aver vinto una prova del campionato italiano giovani, il titolo italiano U23 e la finale a otto degli assoluti, non ha voluto essere da meno della compagna.
E tuttavia è assolutamente doveroso sottolineare altre due imprese dei nostri ragazzi che hanno dell’incredibile. Mi riferisco alla permanenza per il settimo anno consecutivo nella massima serie A1 della nostra squadra femminile e alla vittoria nella A2 con passaggio alla A1 dei ragazzi.
Un commosso e caloroso abbraccio quindi a Alessia, Caterina, Luisa ,Sara, Fabio, Michele, Gian Maria e Stefano.
Riassumo con preghiera (obbligo) a tutti di ricordare con orgoglio che quest’anno abbiamo vinto : SEI TITOLI ITALIANI, DUE CAMPIONATI EUROPEI, LA GRADUATORIA NAZIONALE DELLA SPADA FEMMINILE PER SOCIETA’ NON MILITARI,
Risultati e punteggi conseguiti confermano che ella spada siamo la migliore Società ligure e la seconda in Italia.

BUONE VACANZE A TUTTI E AL RITORNO ………LAVORARE, LAVORARE, LAVORARE

Ezio