Sono passati due mesi e mezzo, anzi sono volati, e ci ritroviamo nuovamente a sudare.

Cinque nostri ragazzi sono già impegnati in allenamenti collegiali convocati dalla federazione.

Gabriele Bino con la nazionale assoluta, Brenda Briasco, Sara De Alti, Luisa Tesserin e Sergio Trivelli con gli azzurrini U 17 e U20.

Come dice il proverbio, se il buon giorno si vede dal mattino …………

Nell’immediato dovremo affrontare due problemi : La Palestra e Gli accompagnamenti.

Per quanto riguarda il primo, a causa della inagibilità temporanea della palestra di via Donghi per infiltrazioni di acqua piovana ( edificio nuovo e mai utilizzato), in attesa di novitàe/o cambiamenti, dovremo iniziare e continuare a tempo indeterminato nella palestra del Carlini .

A tale scopo abbiamo incrementato il numero delle pedane inserendone due per le lezioni ( spesa sostenuta Euro 1. 800 circa), che si aggiungono alla cinque per gli assalti.

Per quanto riguarda il secondo, avendo il calendario federale confermato le prerogative e quindi anche le difficoltà riscontrate l’anno scorso, ovvero la presenza nella stessa località ma in giorni diversi di gare maschili e femminili, in tali casi ( Prove Cadetti e Giovani, Campionati U 23, Open, Coppa Italia ecc.) l’accompagnatore sarà presente sul luogo di gara ma prenotazione alberghi e viaggio A/R risulteranno per forza di cose a carico degli atleti.

La collaborazione delle famiglie, fra le famiglie e con la Società risulterà pertanto essenziale.

Appare evidente che i Maestri potranno essere presenti solo nel viaggio di andata del primo giorno e in quello del ritorno l’ultimo.

Onde evitare equivoci, la Società affiggerà con grande anticipo le notizie della gara con gli atleti interessati e il termine delle conferma di partecipazione che consisterà nel pagamento della somma di iscrizione prevista dalla federazione.

Il mancato pagamento entro il termine indicato comporterà l’esclusione dalla gara.

Ricordiamo che l’iscrizione avviene On Line con modalità e date precise.

Per quanto riguarda i ragazzi del gran Premio Giovanissimi, poichè molte loro competizioni sono in contemporanea a gare dei più grandi, sarà assicurata la presenza degli istruttori.

SI RICORDA ANCORA CHE I GENITORI NON POTRANNO ESSERE PRESENTI NELLA PALESTRA DURANTE GLI ALLENAMENTI (A AMGGIOR RAGIONE CON L’AUMENTO DEL NUMERO DELLE PEDANE E CONSEGUENTE DIMINUZIONE DELLO SPAZIO).

Buona Scherma a tutti!!!